Dopo la celeberrima Blue Marble è arrivata la Back Marble! La NASA rilascia le foto incredibilmente dettagliate della Terra di notte
Probabilmente avete già sentito parlare di The Blue Marble, una foto iconica della Terra scattata nel 1972 da 28.000 km di distanza dagli astronauti sulla navicella spaziale Apollo 17. Beh, la NASA ha appena rilasciato una serie di fotografie dal titolo "Black Marble". Offrono lo stesso punto di vista della famosa foto del '72, tranne che queste nuove immagini mostrano come il nostro pianeta si presenta di notte!
La foto in basso mostra l'America del Nord e Sud (l'immagine ad alta risoluzione è a questo indirizzo). Si tratta di una fotografia composita creata utilizzando immagini scattate da un satellite durante un periodo di circa tre settimane nei mese di Aprile ed Ottobre di quest'anno.
Ci sono volute 312 le orbite del satellite intorno al nostro pianeta per catturare 2,5 terabyte di immagini. I dati sono stati poi mappati sulla Blue Marble esistente per creare la Black Marble.
Il satellite ha utilizzato uno speciale sistema di imaging in grado di rilevare i segnali estremamente deboli. Gli scienziati hanno poi rimosso le luci di origine certamente non umana (ad esempio fiaccole a gas, aurore, il riflesso del chiaro di luna) dall'immagine in modo da avere le foto che mostrano solo le luci artificiali delle città (alcuni incendi restano, però).
Incredibile l'Europa, è illuminata come le regioni degli USA maggiormente popolate!
Questi non sono i nostri scatti notturni della Terra: Rebecca Roth del Goddard Space Flight Center della NASA ci dice che queste sono tra le foto notturne alla terra maggiormente dettagliate che abbiamo mai visto.