Gran professione quella dell'ingegnere! Con l'aiuto della scienza ha il fascino di trasformare un pensiero in linee di un progetto per realizzarlo poi in pietra o metallo o energia.
Herbert Hoover
Dario
Ideatore e fondatore di fotoappunti.com, laureato in ingegneria meccanica per professione si occupa di automobili ad alte prestazioni e da competizione (ora è chiaro il motivo di alcune fotografie che vedrete nella gallery!).
Da tanto tempo è appassionato di fotografia ed ha avuto un percorso di apprendimento abbastanza variegato che ha spaziato dalla camera oscura a Photoshop passando per la fotografia subacquea.
La prima macchina fotografica fu una gloriosissima Olympus OM-1 regalatagli da suo padre, nutre ancora grande affetto per quel corpo, indistruttibile e capace di regalare splendide fotografie.
Dopo la OM-1 durante un viaggio in Inghilterra comprò una OM-40, di cui non ha un ricordo particolarmente buono ma ha fatto il suo sporco lavoro anche lei. Dopo un lungo periodo di pausa dalla vera passione fotografica per la laurea gli fu regalata una Olympus E-10 che dopo poco cambiò per una E-20, il digitale di quegli anni, per quanto ancora inferiore alla pellicola, gli fece tornare la voglia e la passione.
Da allora sono passati ormai 10 anni e attraverso una Fuji S2, una Kodak DCS slr/n e una Fuji S5 è approdato ad una Nikon D700 che, nonostante il costo non proprio abbordabile per le tasche degli appassionati come lui si sente di consigliare!
Luca
Fratello maggiore di Dario, Ingegnere meccanico per scelta e convinzione, ha avuto a che fare con il mondo della fotografia sin da piccolo facendo l'aiutante del padre in una improvvisata, ma attrezzatissima camera oscura ricavata nella cantina di casa.
Prime prove di scatto fatte con l'Olympus OM-1 del capofamiglia è successivamente diventato possessore di una ormai storica AGFA compatta a pellicola che l'ha accompagnato durante tutta l'adolescenza.
Dopo aver lasciato al mondo della fotografia digitale muovere in autonomia i prima passi oltre la propria infanzia, si è lasciato convincere da una Contax TVS digital, fedele macchina compatta che l'ha accompagnato con soddisfazione per anni e, nonostante i suoi ormai "pochi" 5 megapixel è, grazie all'eccellente ottica, sempre stat in grado di fare delle fotografie di tutto rispetto; recentemente è stata affiancata per sostituzione da una ben più moderna e performante Canon G12.
Per qualche anno felice possessore di una Nikon D300 sostituita più recentemente dalla "sorella" full frame D700 con un nutrito numero di obbiettivi, si dedica alla fotografia ogni volta che il poco tempo libero lo concede; non ha comunque rinunciato a scattare su pellicola, recuperando qualche anno or sono da oltre oceano, un corpo Nikon F3 usato.
Appassionato di mare e montagna, sempre all'aria aperta ogni volta che può, ha una particolare predilezione per fotografare la natura in ogni suo aspetto, catturando nei fotogrammi spettacoli che si vedono solo in pochi posti e spesso non facilmente raggiungibili.
Commenti
Ciao Nicola...
Grazie mi fa piacere la recensione ti sia stata utile. Alcune informazioni le ho trovate questo sito: http://cp800.blogspot.it/
Si possono scaricare alcuni profili, ma quello migliore di tutti non è disponibile per il download e nonostante abbia provato a contattare l'autore non ho ricevuto risposta. E' un vero peccato perché ha ottenuto un profilo veramente buono! CIAO!
Una buona giornata.
Ho letto l'articolo sul profilo icc della stampante Canon Selphy 800.
Complimenti, mi è stato molto utile.
Nell'articolo si fa riferimento ad un link per scaricare la configurazione ma, a meno di errori da parte mia, non ho trovato nulla. E' possibile avere un link ovvero potermelo allegare ad un email?
Grazie,
Nicola Gentile
RSS feed dei commenti di questo post.