Fotografie e Social network
- Dettagli
- Scritto da Luca Armellin
- Categoria principale: News
Ci siamo già occupati in passato delle questioni legate alla proprietà intellettuale delle fotografie digitali, di come difendersi, e in che modo dimostrare la proprietà di un'immagine; oggi abbiamo affrontato un argomento delicato e molto spesso trascurato, ovvero il rapporto che esiste tra la proprietà delle immagini ed i social network. Leggendo questo nuovo articolo sarà subito chiaro che bisogna fare molta attenzione a ciò che si pubblica sui social network.
Il nuovo Capture NX-D
- Dettagli
- Scritto da Luca Armellin
- Categoria principale: News
E' di un paio di settimana fa la comunicazione trionfale di Nital con la quale annuncia che Nikon ha rilasciato al pubblico la prima versione beta di una nuova edizione completamente rinnovata del suo celebre programma di lettura ed elaborazione dei file NEF il Capture NX; queste le parola nel comunicato stampa:
"Le immagini RAW (con estensione file NEF o NRW) realizzate con reflex digitali Nikon, compatte ad ottica intercambiabile Nikon 1 e compatte Nikon COOLPIX, possono essere caricate nell’applicazione per essere sottoposte al processo di sviluppo di alta qualità mediante elaborazione e regolazione. Oltre al formato RAW, l’applicazione supporta i file in formato JPEG e TIFF."La cosa realmente interessante è che, pare, che il nuovo software verrà rilasciato gratuitamente non solo la versione beta, ma soprattutto quella definitiva, a differenza dell'attuale Capture NX che è da sempre venduto separatamente (con un costo nemmeno proprio trascurabile); evidentemente alla fine le pressioni fatte su Nikon e la scelta dei concorrenti di fornire gratuitamente i loro software hanno sortito l'effetto desiderato.
Per chi volesse scaricare la versione beta questo è l'indirizzo:
Bianco Natal
- Dettagli
- Scritto da Dario Armellin
- Categoria principale: News
Se per caso vi doveste trovare in montagna con un po' di attrezzatura fotografica al seguito e, oltre che digerire il cenone non avete null'altro da fare, vi segnaliamo un bel sito da visitare e da cui prendere spunto.
Come spesso diciamo non servono apparecchiatura da migliaia di euro per catturare splendide immagini e il fotografo Alexey Kljatov ce ne da l'ennesima prova fotografando stupendi macro di fiocchi di neve con una attrezzatura sicuramente economica ma estremamente efficace.
Qui trovate il suo blog con l'articolo che mostra il tipo di attrezzatura utilizzato.
Grandi novità nello standard JPEG
- Dettagli
- Scritto da Luca Armellin
- Categoria principale: News
E' di pochissimi giorni fa la notizia che l'Independent JPEG Group (IJG) ha rilasciato, come parte del continuo processo di sviluppo, un aggiornamento alla versione 9.1 per la libreria software "libjpeg".
Questo aggiornamento alla versione 9.1 avrà il supporto dei 12 bit/colore per una gamma dinamica notevolmente più ampia, nuovi algoritmi per una compressione migliore e supporterà anche la compressione senza perdita ed in futuro arriverà il supporto nativo per l'HDR e per la realtà aumentata; qui un estratto delle note di rilascio:
- E' stato aggiunto il supporto per gli spazi di colore Wide Gamut; sono migliorate la chiarezza e la precisione dei moduli di conversione del colore;
- E' stato esteso il supporto per profondità colore per tutti i valori dall'8 a 12 bit;
- E' stata aggiunta l'opzione per utilizzare di default tabella di Huffman per la compressione lossless (per soluzione hardware), e in questo caso migliorare la compressione lossless RGB con trasformazione dei colori reversibile;
- E' stata ampliata l'entropia della struttura di decodifica, in modo che i byte estranei tra i dati di scansione compressa ed i corrispondenti marcatori possano essere riportati correttamente.
La prima versione di questo software è stato introdotto 23 anni fa (nel lontano 1991) insieme con l'introduzione dello standard JPEG. La libreria "libjpeg" da allora è stato utilizzato come base per l'elaborazione di immagini in formato JPEG in innumerevoli applicazioni.
Il portale di concorsi fotografici ViewBug
- Dettagli
- Scritto da Luca Armellin
- Categoria principale: News
Volete misurarvi con dei bravi fotografi? Siete stufi di mandare le vostre foto al concorso della parrocchia? Bene... ho scovato un sito che è un vero e proprio portale di concorsi fotografici (quelli seri). Molto ben curato, ovviamente ricco di splendide fotografie. I concorsi sono davvero molti, e sono suddivisi per temi, ne troverete sicuramente uno o più che fanno il caso vostro. Ogni concorso ha premi diversi, software, accessori fotografici, persino viaggi e workshop. La giuria è composta da fotografi professionisti di alto livello e le fotografie selezionate ne sono un'evidenza. Vale la pena andare a vedere il sito, se non altro per vedere il livello dei concorrenti e soprattutto le immagini vincitrici...